Articoli
30 aprile 2023

Perché scegliere AirGap rispetto ad altri portafogli freddi?

Perché scegliere AirGap rispetto ad altri portafogli freddi?

AirGap: la più recente tecnologia di archiviazione delle criptovalute

Che ci crediate o no, le criptovalute sono ancora agli inizi. La giovinezza di questo nuovo panorama finanziario significa che i nuovi sviluppi si susseguono a ritmo serrato, e il portafoglio AirGap è una delle ultime innovazioni che hanno attirato l'attenzione.

In questo articolo ci occuperemo di cos'è un AirGap, di una recensione del portafoglio AirGap e di un confronto con le opzioni di cold storage più tradizionali, con l'obiettivo di aiutarvi a capire perché AirGap è la strada da seguire nel mondo delle criptovalute in autocustodia.

Un portafoglio AirGap è un portafoglio crittografico freddo?

Tecnicamente, sì, un portafoglio AirGap è un tipo di portafoglio freddo. Tuttavia, alcune differenze importanti elevano la funzionalità di un portafoglio AirGap.

Un AirGap è un portafoglio freddo perché memorizza le criptovalute offline, ma le modalità di utilizzo e il livello di sicurezza sono molto diversi.

AirGap vs. Cold Crypto Storage: Qual è la differenza?

Che cos'è AirGap?

AirGap è una tecnologia open-source progettata per rendere l'archiviazione sicura delle criptovalute più semplice e più facile da usare rispetto ad altri metodi. Eleva il livello di sicurezza mantenendo le chiavi private sempre offline, il che significa che il portafoglio stesso non è mai connesso a una rete o a un altro dispositivo.

Sicurezza AirGap vs. Portafogli freddi

La sicurezza è uno dei principali miglioramenti apportati da AirGap. Se si sceglie un portafoglio tradizionale a freddo, ci sono momenti in cui deve essere connesso a Internet. Ad esempio, ogni volta che si vuole completare una transazione.

Qualsiasi portafoglio di criptovalute è più a rischio di hacking o di attività dannose quando è connesso a Internet. Mentre un portafoglio freddo trascorre la maggior parte della sua vita offline, quei pochi momenti online possono essere disastrosi.

AirGap pone una barriera tra il portafoglio e le reti o i dispositivi esterni. Introduce un software di accompagnamento che verifica parzialmente le transazioni o i contratti senza che il portafoglio fisico AirGap debba collegarsi a un PC o a una rete.

In sostanza, l'utente apre il software companion per creare una transazione. Questa transazione viene poi presentata come codice QR o aggiunta come file a una scheda MicroSD.

Da qui, l'utente scansiona il codice QR con il proprio portafoglio AirGap o inserisce la scheda MicroSD. La transazione viene quindi verificata e firmata utilizzando il dispositivo abilitato AirGap.

Quindi, il codice QR o il file della scheda MicroSD viene aggiornato - completamente offline - pronto per essere inviato dal software di accompagnamento alla rete.

Riuscite a vedere come il portafoglio AirGap non sia connesso a nessun dispositivo abilitato a Internet, Bluetooth o NFC?

Questo rende la sua sicurezza più impressionante di quella di un normale portafoglio a freddo.

Usabilità del portafoglio AirGap vs archiviazione fredda delle criptovalute

La tecnologia AirGap aggiunge un passaggio al processo di completamento di una transazione. Tuttavia, questo non influisce sull'usabilità. Anzi, ci sono un paio di motivi per cui dovreste considerare un portafoglio AirGap come più facile da usare.

In primo luogo, è compatibile sia con i PC che con i dispositivi mobili. La maggior parte delle opzioni di archiviazione a freddo di criptovalute sono compatibili solo con i PC. Pertanto, riducono il numero di dispositivi che è possibile utilizzare per avviare le transazioni. Con AirGap, invece, è possibile installare il software di accompagnamento su entrambi i dispositivi.

Inoltre, AirGap è una nuova versione e il fatto che sia open source significa che l'interfaccia utente è fresca e le funzionalità vengono costantemente aggiornate. È un sistema lungimirante che sta ricevendo recensioni entusiastiche.

Compatibilità del sistema operativo AirGap rispetto all'archiviazione crittografica a freddo

Un altro elemento che non può essere ignorato è che non tutti i portafogli a freddo sono compatibili con i sistemi operativi più diffusi. Come già detto, gran parte dei portafogli a freddo funziona solo con i PC, escludendo quindi i sistemi operativi per smartphone come iOS e Android.

Inoltre, è necessario fare una ricerca per scoprire se il portafoglio freddo scelto è compatibile con Windows, OS, Linux o qualsiasi altro sistema operativo.

D'altra parte, la compatibilità di AirGap è versatile con i sistemi operativi più diffusi. Ciò consente di utilizzare il software companion su più dispositivi o di cambiare dispositivo in caso di necessità.

Un portafoglio AirGap è la scelta giusta?

Indipendentemente dalla quantità di criptovalute possedute, si raccomanda a tutti di utilizzare un portafoglio a freddo. Tuttavia, un portafoglio AirGap porta tutto ciò che un portafoglio a freddo offre a un livello superiore.

Se la vostra massima preoccupazione è la sicurezza, avete bisogno di un portafoglio in grado di funzionare su più sistemi operativi e desiderate un'interfaccia utente fresca, AirGap è un must.

In alternativa, se è la prima volta che vi avventurate in un deposito freddo di criptovalute, ci sono molte altre alternative accettabili per scoprire se fa al caso vostro.

In sintesi

AirGap ha fatto progredire le capacità dell'archiviazione crittografica a freddo e sembra che continuerà a farlo. Grazie alla compatibilità con diversi dispositivi e sistemi operativi, consente a un maggior numero di persone di passare dall'archiviazione a caldo a quella a freddo.

La sicurezza è la preoccupazione principale degli investitori in criptovalute. Ciò significa che l'esperienza dell'utente è stata spesso trascurata. AirGap unisce le due cose e crea un'opzione di cold storage adatta alle masse.

Iscriviti alla nostra newsletter oggi stesso!

Grazie per esservi iscritti alla nostra newsletter.
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.